Presentazione

In un'epoca in cui sviluppi come l’Internet delle Cose, l’Intelligenza Artificiale, i Big Data, le reti sociali e gli smartphone stanno rivoluzionando economia, politica, cultura e relazioni personali, il corso si prefigge l’obiettivo di introdurre lo studente alla riflessione sull’impatto sociale dell’informatica e, viceversa, sui condizionamenti sociali sullo sviluppo dell’informatica - portandolo a comprendere il suo ruolo nella società sia come professionista, sia come cittadino in possesso di determinate competenze tecnico-scientifiche. Il corso sarà fortemente interdisciplinare, pur facendo costante riferimento alle conoscenze e alle tecnologie informatiche.

Per maggiori informazioni, scrivere a: tds at polito.it

prof. Juan Carlos De MartinResponsabile del corso e docente principale [Contatti] [Bio]

Juan Carlos De Martin è professore ordinario presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino. Oltre a Tecnologie Digitali e Società, è responsabile e docente (dal 2012) anche del corso Rivoluzione Digitale , per gli studenti del primo anno delle lauree triennali del Politecnico di Torino.
J.C. De Martin ha cofondato e co-dirige il Centro Nexa su Internet e Società presso il Politecnico di Torino, e dal 2015 è Faculty Associate presso il Berkman Center for Internet & Society della Harvard University (dal 2011 al 2015 ne è stato Faculty Fellow).

Il suo più recente interesse di ricerca è il futuro dell'università nell'era di Internet, argomento sul quale ha pubblicato il libro Università Futura - Tra Democrazia e Bit (in italiano, Codice Edizioni, 2017), pubblicato con licenza Creative Commons e liberamente disponibile online.

Altri docenti:

Prof. Paolo PrinettoDocente (Prof. Ordinario) [Contatti] [Bio]
Ing. Antonio VetròDocente (Ricercatore) [Contatti] [Bio]